La gestione delle produzione dai componenti primari al prodotto finito (“dalla farina allo scatolone di torte“).
Gestione delle vendite, generazione lotti prodotti componenti (ad esempio la farina), generazione lotti prodotti finiti (ad esempio la torta), creazione legame prodotti base con prodotti finiti, generazione lotti di vendita ed etichettatura.
Nedus è un potentissimo modulo di Moses.
Se, oltre a quello che fa Moses, ti serve risolvere le problematiche di genealogia e tracciabilità, e di etichettatura prodotti, lotti e scatoloni,
ti suggerisco di leggere la pagina relativa a Moses
e poi tornare a leggere, qua, le funzioni specifiche del modulo Nedus.
Ti faccio un esempio semplice semplice, per capire bene, usando un linguaggio scherzoso (così i concetti complessi passano meglio).
Poniamo che, per fare le tue torte, tu usi farina e uova.
Quando inizi la produzione delle torte, tu puoi “aprire” il lotto della farina (ovvero assegni un codice lotto componente alle scatole di farina che usi) e il lotto delle uova, e poi apri il lotto prodotto per le torte che stai facendo (ovvero assegni un codice lotto prodotto quella produzione).
Non ti preoccupare, è tutto elementare e praticamente automatico: dovrai solo pigiare un tasto quando inizi e uno quando finisci.
Ora Nedus, il tuo superprogramma, crea automaticamente una relazione, ovvero un legame, tra i lotti componenti e i lotti prodotti, in modo da permetterti di sapere con certezza che in quelle torte c’è quella farina e ci sono quelle uova.
Chiaro, no? OK ma perché diavolo lo fai?
Per tutelarti, anzi per salvarti!
Poniamo che le uova fossero contaminate. Qualcuno potrebbe mangiare la tua torta e avere mal di pancia. Sei nei guai.
Ma tu ora, grazie alle funzioni di genealogia e tracciabilità di nedus, puoi sapere quali uova c’erano dentro alla torta (e andare dal fornitore a chiedere spiegazioni), e puoi sapere chi altri ha comprato le tue torte e rischia il mal di pancia, e potrai intervenire.
Potrai anche sapere in cos’altro sono finite le uova (ad esempio in quelle ciambelle, se il lotto delle uova che hai usato per farle è il medesimo) e quindi saprai chi potrebbe avere comprato prodotti che contengono quelle uova.
Di nuovo, non ti preoccupare: fa tutto quanto Nedus automaticamente, perché, grazie alle famose relazioni, può darti tutti i dati che ti servono.
Chiaro no? E piuttosto utile, non credi?
“Genealogia e traccibilità” è una funzione potentissima,
e ti sarà decisamente utile,
ANCHE se non produci torte,
ma “semplicemente” componi oggetti, e vorresti tenere sotto controllo cosa finisce dentro a cosa.
Nedus: oltre a quello che già fa Moses…
Nedus gestisce “componenti” e “prodotti”. Per ogni componente e prodotto puoi memorizzare e visualizzare le date di apertura e chiusura lotto e le data di scadenza, e per i prodotti puoi creare la “ricetta” in modo da creare il legame prodotti-componenti. I componenti sono gli ingredienti che comporranno i prodotti. Quando si inizia la produzione, Nedus definisce i lotti degli ingredienti che verranno utilizzati per creare il prodotto, e crea il lotto prodotti. Dato un prodotto, puoi sapere che componenti sono stati usati, e chi lo ha comprato.
Puoi inoltre definire l’etichetta da applicare sul prodotto e sugli scatoloni. L’etichetta può contenere la ricetta e i dati nutrizionali.
Ad inizio e fine produzione vengono automaticamente aperti e chiusi i lotti corrispondenti. Nedus si occupa di generare e stampare le etichette (in vari formati) per i prodotti e per i pacchi. Viene gestita anche la modulistica.
I prezzi possono essere differenziati a seconda del cliente. Nedus tiene traccia delle consegne attraverso i ddt, si occupa della fatturazione e della gestione incassi/pagamenti (anche parziali). Al rientro dal giro consegne, si possono spuntare rapidamente i ddt pagati con un click, in modo da tenere sempre sotto controllo la situazione debiti/crediti.
In caso di problemi, con un click è possibile ricostruire la storia di qualsiasi prodotto: chi lo ha comprato, che ingredienti (componenti) sono stati usati, chi ha fornito gli ingredienti e in cosa sono stati utilizzati.
… oltre a tutte le funzioni e potenzialità di Moses.
Nedus è l’estensione di Moses estremamente semplice da usare, molto rapida, efficiente e completa.
Nedus è già estremamente ricco di funzionalità, nel caso tu abbia esigenze particolari potremo studiare con te la soluzione specifica.
Daremo a Nedus le funzionalità che rispecchiano completamente le tue necessità.